L’azienda è l’ambito più idoneo

per lavorare sul cambiamento

del proprio stile di vita

wellness project

Evento Corporate Wellness 2019 in co-branding Get-S, Gympass e GfK Italia

Wellness Project

“LA RESILIENZA È CARATTERISTICA IMPRESCINDIBILE PER UN ATLETA DI ENDURANCE. VISIONE, PASSIONE, FORZA, MA ANCHE GENEROSITÀ, DISPOSIZIONE AL SACRIFICIO E PAZIENZA. GESTIRE LA CRISI È QUESTIONE DI ALLENAMENTO E DETERMINAZIONE”

Corporate Wellness Program

Daniel Fontana è relatore motivazionale e coach per programmi di corporate wellness aziendale.

Insieme alla sua agenzia di comunicazione Get-S, struttura progetti dedicati al mondo corporate in sinergia con lo Human Resources Management aziendali.

Un Corporate Wellness Program è un programma rivolto all’azienda, che mira a migliorare la salute e il benessere sul luogo di lavoro, attraverso la pratica dell’attività sportiva, associata a un percorso multidisciplinare di educazione al cambiamento degli stili di vita individuali.
Mettere il benessere della persona al centro dell’attenzione, significa educare all’attività fisica, curare l’alimentazione e aumentare nei partecipanti al programma l’autoconsapevolezza e il rispetto delle esigenze del proprio organismo.

Wellness Project

Vantaggi per l’azienda

  • Aumento della produttività
  • Riduzione dell’assenteismo
  • Costruzione di sinergie ‘di squadra’ all’interno degli staff di lavoro
  • Percezione nei dipendenti che l’azienda sia disposta ad investire in qualcosa che possa migliorarela loro qualità della vita.

Vantaggi per i dipendenti

  • Raggiungimento di un migliore stato di forma
  • Aumento del tono dell’umore
  • Miglioramento della qualità del sonno
  • Aumento dell’efficacia e della prestanza professionale
  • Incremento dell’autostima
  • Miglioramento delle relazioni interpersonali

Training Program

CONDOTTO DA UNO STAFF DI TRAINERS QUALIFICATI E GUIDATO DA DANIEL FONTANA
Tabelle di allenamento diversificate a seconda degli obiettivi individuati e dei valori in campo. Allenamenti di gruppo con coach qualificati nelle discipline di:

    • Running
    • Cycling
    • CrossFit e Functional training
    • Yoga
    • Stretching e potenziamento

Newsletter tematiche: allenamento, alimentazione, materiali, mental approach.

Wellness Projet

Speech di formazione

LA PERFORMANCE POSITIVA D’IMPRESA SI PRESTA A PARALLELISMI CON LA VITTORIA NELLO SPORT
Per generare risultati occorre allenarsi con metodo e determinazione. Il metodo sportivo si può applicare al contesto d’impresa.
Sessioni in aula dedicate allo sviluppo e all’approfondimento di differenti tematiche riscontrabili nell’attività professionale quotidiana e strettamente legate alla pratica sportiva: self confidence, problem solving, goal orientation, crisis management, decision making.
Il programma degli speech, la loro calendarizzazione e il livello di approfondimento dei singoli temi, è concordato preventivamente con l’azienda e sviluppato in relazione alle esigenze manifestate dal soggetto committente.

Team Building

ATTIVITÀ SU UNA O PIÙ GIORNATE PER AGIRE SU PROCESSI DEI SISTEMI ORGANIZZATIVI E PRODUTTIVI
Se guidato da un grande atleta e motivatore l’Outdoor Training ha il potere di lavorare sulla motivazione e sui processi fisiologici di coesione del team.
Obiettivo: consolidare il senso di appartenenza all ́azienda, favorire la coesione del gruppo, riconoscere e far riconoscere le eccellenze individuali, identificandole come risorse per la collettività.

Wellness Project

Gli esperti

ELISABETTA BORGIA

PSICOLOGA

“ESSERE VISIONARI. IL CORAGGIO DELL’AMBIZIONE E LA PRONTEZZA NELLA REAZIONE ALLE DIFFICOLTÀ, SONO ELEMENTI FONDAMENTALI TANTO PER I GRANDI IMPRENDITORI, QUANTO PER I MIGLIORI ATLETI”

(23 settembre 87, Cantù) Psicologa Clinica, Psicologa dello Sport e del Benessere (wellbeing). Esperta di preparazione mentale, è docente del Centro Studi della Federazione Ciclistica Italiana. Impegnata nel ‘Progetto Tokyo 2020’ del CONI, è stata azzurra di ciclocross e mountain bike e Campionessa tricolore di specialità.

FRANCESCA DERIU

PH.D ALIMENTAZIONE

“OTTENERE PERFORMANCE SODDISFACENTI, SIGNIFICA DARE LA GIUSTA ENERGIA A CORPO E MENTE. È FONDAMENTALE CHE L’ALIMENTAZIONE NON SOLO SIA CORRETTA, MA CHE SIA ANCHE FUNZIONALE E SPECIFICA PER OGNI OBIETTIVO. “

(Cagliari, 10 Marzo 1977) Ph.D in Biotecnologie, Specialista in Scienze dell’Alimentazione. Ex ginnasta oggi triatleta, docente di alimentazione per il benessere per la facoltà di Scienze Motorie Uniecampus. Collaborazioni aziendali in progetti di wellbeing. Nutrizionista della trasmissione Personal Best su Radio 24.

FABIO VEDANA

COACH

“METODO, RITMO, COSTANZA E UN PIANO PRECISO. CONCETTI CHIAVE TANTO NELL’ALLENAMENTO DI UN CAMPIONE, QUANTO NEL PERSEGUIMENTO DEI PROGETTI DI BUSINESS PIÙ AMBIZIOSI”

(4 agosto 1969, Milano) Coach di sport di endurance (triathlon, ironman, cycling e ultracycling). Allenatore della nazionale italiana e svizzera di triathlon, guida 7MP High Performance Squad. Coach del reality TV, The Finisher, attualmente è voce tecnica della trasmissione di radio24, Personal Best.

Welcome Kit

Portfolio e Partner