Ironman Italy e TYR aspettano Daniel a Pescara
Mancano ormai due settimane all’atteso Ironman Italy di Pescara e Daniel Fontana, che ha vinto la prima storica edizione di questa gara, non potrà essere sulla start line a causa dei problemi al tendine d’Achille che ne hanno condizionato le ultime settimane di preparazione. Il comitato organizzatore però non ha voluto privarsi della sua presenza e l’ha invitato, in collaborazione con TYR International, per una prova dimostrativa del percorso natatorio della gara, che si svolgerà nei giorni precedenti la competizione e che sarà raccontato per immagini dalle telecamere di SKY.
Nei laboratori Kuota una specialissima personalizzata per Daniel
I laboratori di Kuota stanno studiando insieme a Daniel un’esclusiva personalizzazione grafica del telaio della nuova Kalibur in uscita per il 2016 e che lui utilizzerà nella prossima stagione. La rinomata azienda di Villasanta, che affianca Daniel ormai da diverse stagioni, ha infatti voluto dedicare al campione italo-argentino un’edizione unica di questa specialissma, che riporterà sul telaio colori, logo e altre personalizzazioni scelte proprio dall’atleta.
Con Jollywear allo studio una linea di abbigliamento by Daniel Fontana
JOLLYWEAR dal 2001 produce abbigliamento sportivo personalizzato tecnicamente all’avanguardia soprattutto nel mondo del ciclismo e da quest’anno ha stretto una collaborazione personale con Daniel Fontana. Insieme al campione italo argentino infatti, l’azienda ha deciso di sviluppare dei capi tecnici dedicati al triathlon e al ciclismo, avvalendosi dell’esperienza di chi, come Daniel, da anni conosce lo sport professionistico e sa esattamente di cosa possono avere bisogno gli atleti in gara e in allenamento. La passione per lo sport e il continuo studio sull’innovazione tecnologica dei tessuti e della confezione dei capi, ha fatto si che si instaurasse immediatamente una perfetta sinergia tra Daniel e l’azienda e in occasione del Triathlon Internazionale di Cannes sono sfilati i primi prodotti realizzati.
‘Credo fortemente nel potenziale di questa azienda – ha precisato Daniel – e nella passione che guida chi la conduce e per questo ho scelto di mettere la mia esperienza e il mio know-how sportivo al loro servizio. Tutti i prodotti Jollywear sono disegnati e realizzati in Brianza, quindi totalmente made in Italy. Anche i tessuti sono prodotti in Italia, perchè la qualità rimane per uno sportivo, professionista o amatore, un fatto importante in tutto l’abbigliamento che utilizziamo quotidianamente’.
Un progetto di corporate wellness studiato su misura per BMW Bank Gmbh
BMW Bank Gmbh ha rinnovato quest’anno con Daniel l’accordo per la conduzione di un progetto di Corporate Wellness dedicato ai dipendenti. Il progetto, a cura di Daniel e del suo staff, si prefigge di continuare un cammino intrapreso con l’azienda nel corso del 2014, in focus sull’approfondimento di tematiche centrali del mondo del running, per la conservazione e il miglioramento del benessere fisico e mentale dei dipendenti.
Daniel Fontana:‘Mettere il benessere della persona al centro dell’attenzione, significa educare all’attività fisica, curare l’alimentazione e aumentare nelle persone l’autoconsapevolezza e il rispetto delle esigenze del proprio organismo. Agire sul cambiamento degli stili di vita individuali non è semplice. Non è sufficiente informare; bisogna motivare e accompagnare con programmi studiati e proposti da influencers che sappiano essere modello e stimolo. Le aziende che oggi capiscono questo, sono quelle che si assicurano una popolazione di dipendenti più sani, soddisfatti e performanti anche nel lavoro’.
Protagonista su ciclismo.it con Garmin
Con Daniel e grazie al supporto di Matteo Bortesi, Product marketing manager sport, fitness e outdoor di Garmin Italia, Ciclismo.it ha sfruttato le strutture del Centro Sportivo DDS di Settimo Milanese, dove Daniel abitualmente si allena, per stressare il Forerunner 920XT e testarne il funzionamento. Ne è derivato uno speciale molto ampio, curato dallo stesso Daniel sul website di Ciclismo.it, in cui Fontana racconta lo strumento e spiega in quale modo lo utilizza quotidianamente per il suo training.
Daniel Fontana con Brooks su Runner’s World dispensa consigli per iniziare a correre e non smettere più.
Continua l’avventura iniziata lo scorso anno sulle pagine di Runner’s World Italia e sul website del magazine con Corri con Daniel, il progetto interamente dedicato al mondo femminile della corsa e nel quale Daniel è il coach dedicato alle lettrici donne di Runner’s World, ma non solo. In collaborazione con Brooks Italia quest’anno Daniel è il #runningcoach che regala ai lettori degli interessanti spunti all’interno di brevi ma piacevolissimi video.
http://www.runnersworld.it/corri-con-daniel-runningcoach-1-runners-4647