1. Ciao mi presento!

Sono Daniel Fontana e sono qui per farti da guida in un bel viaggio. 15 puntate di questa rubrica nella quale approcceremo insieme il mondo del triathlon.
Perché io a farti da guida? Perché faccio questo sport da circa trent’anni, mi sono qualificato per tre olimpiadi, ho vinto tre Ironman del circuito mondiale e detengo la miglior prestazione italiana all time nella full distance. Insomma, perché ho un buon curriculum per avere ai tuoi occhi sufficiente autorevolezza e perché ne ho vissute così tante in questo mondo, da poterti dare, credo, tutti i migliori consigli.

2. Perché dovresti provare il triathlon?

A volte darsi un obiettivo nuovo può essere uno stimolo per rilanciare la tua voglia di fare e metterti in gioco. Un nuovo obiettivo può non significare necessariamente un drastico cambio di rotta, ma più semplicemente indulgere a qualche deviazione dalla routine del quotidiano, per integrare magari l’attività di fitness che preferisci, con qualcosa che ti faccia cambiare per un attimo prospettiva.
E’ esattamente questa la direzione che vuole seguire questa rubrica; costituire per te un’occasione preziosa per darti uno spunto al cambiamento; per darti un’idea che magari avevi accarezzato e che hai scartato o che invece ti è nuova, ma che ti intriga già parecchio.

3. 18 settimane: tu diventi triatleta e io preparo il mondiale

Come ti dicevo, questo spazio sarà una vera e propria rubrica, con un appuntamento a settimana, per 18 settimane di fila.
Perché 18 settimane? Perché sono quelle che separano me dalla settima finale mondiale di Ironman in carriera. Tra 18 settimane io sarò pronto per il mondiale di Kona alle Hawaii e tu saprai tutto quello che ti serve per convincerti che il triathlon fa al caso tuo.
Settimana dopo settimana ti accompagnerò per mano a scoprire questa disciplina e ti guiderò passo passo verso il tuo esordio. Capiremo insieme da dove iniziare, quali materiali ti servono, come organizzare gli allenamenti, quali obiettivi darti e molto altro. Il tutto con l’obiettivo di testare questo mondo, capire se può fare al caso tuo e fare in modo di conciliare questo nuovo approccio disciplinare con tutti gli impegni della tua vita quotidiana e con un budget di spesa ragionevole.

Ti ho convinto? Si parte!
Non puoi che essere convinto, lo so! È troppo magico questo mondo per non subirne il fascino o per lo meno per non esserne incuriosito. Ti prometto che non te ne pentirai e che la tua fiducia sarà ben riposta. Ci sono un sacco di cose belle da scoprire e tanta buona energia di cui potersi caricare. A settimana prossima quindi. Capiremo come trovare una squadra, come scegliere i migliori impianti di allenamento, ti spiegherò quanto conti avere un negoziante di fiducia e che abbia la giusta competenza e come non sia poi così difficile trovare un’ottima bici al giusto prezzo.

PIANETA TRIATHLON

Cos’è il triathlon? È un modo molto semplice per scoprire la gioia di praticare sport all’aria aperta e insieme a molte altre persone.
È uno sport giovane, adatto a tutti (dagli 8 anni fino agli Over 75!), nuovo e estremamente divertente, che accomuna tre discipline ben conosciute come il nuoto, il ciclismo e la corsa a piedi, unendole senza soluzione di continuità, in un’unica prova.

Se stai pensando “Mi piacerebbe! Ma io…” se già sulla buona strada.
Leva il “Ma” e lasciati portare.

Sicuramente, a dispetto di quanto tu creda, hai già dimestichezza con almeno una delle tre discipline sportive che il triathlon comprende; fidati, costruire le altre sarà meno difficile di quanto tu possa essere portato a pensare!

Muovi così i primi passi:

Conosci la tua federazione: www.fitri.it qui trovi tutto sulla Federazione Italiana Triathlon, sulla sua storia, sull’attività agonistica e sulla normativa vigente.
Cerca il triathlon nella tua città: il triathlon è uno sport ampiamente diffuso e certamente nella tua città ci sono squadre affiliate alla federazione. Spesso le Segreterie delle piscine sono il luogo più adatto nel quale trovare tutte le informazioni a riguardo. Qui comunque trovi tutte le società italiane affiliate alla federazione: http://www.fitri.it/organizzazione.php?op=ss
Trova una guida: basterà un amico praticante o un compagno di corsia in piscina che già pratichi questo sport, per apprendere tutto quello che ti serve e scacciare il timore di non essere ‘all’altezza’.
Cosa ti serve: in realtà ti basta solo l’entusiasmo, una piscina, una bicicletta, un minimo equipaggiamento in termini di calzature e vestiario e della buona e brillante compagnia.
Dallo start alla finish line: per le gare c’è tempo, ma appena ti sentirai pronto buttati! Ci sono distanze per tutti i gusti e per tutti i livelli di preparazione, dal super-sprint all’Ironman, dai principianti agli atleti evoluti. Le gare sono il momento di aggregazione più entusiasmante; rinunciare sarebbe un peccato!