È pettorale n.3 ad Ironman 70.3 Bariloche nella sua Argentina
IRONMAN 70.3 Bariloche, in Argentina, è la gara che Daniel ha scelto per l’esordio agonistico 2018, dopo un periodo di preparazione invernale alle Canarie e in vista dei prossimi impegni agonistici di stagione. Il campione Ironman italo argentino sarà infatti al via con il pettorale numero 3 nella prima edizione di questa gara del circuito mondiale sulla mezza distanza e dovrà vedersela con atleti che hanno già dato prova di ottima condizione nelle recenti uscite agonistiche.
Primo fra tutti lo aspetta sulla starting line Terenzo Bozzone, il forte specialista neozelandese portacolori del Team Bahrain, che la scorsa settimana ad Ironman New Zeland ha stupito tutti con un 7.59’57” sulla full distance, che gli è valso il record di gara. Insieme a Bozzone, il brasiliano Igor Amorelli, Tj Tollakson, Oscar Galindez e Mario De Elias possono essere atleti molto temibili in ottica di classifica, soprattutto perché la maggior parte di loro arriva da mesi di stagione agonistica piena nell’emisfero caldo.
La gara:
La frazione natatoria di gara prevede 1900 metri su unico giro nelle acque cristalline del lago di Moreno. Usciti dalla T1 toccherà ai 90 km di una frazione ciclistica tutt’altro che scontata, con un multi lap da ripetere due volte con 1100 metri di dislivello positivo. I 21 km della frazione podistica si giocheranno anche qui su un anello da ripetere due volte e mezza, lungo un tracciato non semplice ma sostanzialmente pianeggiante.
Parola di Daniel:
‘San Carlos de Bariloche è un luogo speciale, meraviglioso, circondato da una natura spettacolare tra foreste millenarie, cime innevate e laghi cristallini. Credo possa rappresentare l’immagine che l’ideale collettivo ha della Patagonia. Si trova ai piedi delle Ande, all’interno del Parco Nazionale Nahuel Huapi, nella provincia del Rio Negro; una di quelle nelle quali ho maggiormente gareggiato da ragazzo. Sono molto emozionato all’idea di tornare a gareggiare qui dopo tanti anni. Mi sono preparato per questa gara con 15 giorni in febbraio al caldo di Lanzarote e poi ho tentato di completare al meglio la preaparzione a Milano nonstante il tempo ci abbia riservato non poche sorprese nelle ultime settimane e le temperature siano state tutt’altro che concilianti. Sarò in gara con il pettorale numero 3 contro avversari che nelle ultime settimane hanno fatto vedere cose notevoli e che arrivano da mesi di stagione agonistica nell’emisfero caldo. Questo non mi preoccupa eccessivamente, comunque. Questa per me è una gara di rientro per cominciare ad assaggiare i ritmi agonistici dei migliori atleti e settare la gamba sulle giuste frequenze per le prossime gare. Dopo questa uscita andrò in Toscana per un ulteriore stage di preparazione e sarò al via il 28 aprile al Chia Sardina 70.3 e al Garmin We Tri dei primi di giugno. Comunque facciamo una cosa alla volta; adesso penso a domenica; il resto lo vedremo dopo’.
Per chi desideri seguire la gara, è possibile farlo direttamente dal sito ufficiale ironman.com o accedendo domenica mattina dal pulsante sotto. La gara elite maschile partirà alle 9.00 di mattina ora argentina, ovvero alle 13.00 ora italiana.
Segui quì l’evento live domenica |